PROGETTI ATTIVATI
COOPERATIVA SOCIALE ONLUS HIKIKOMORI
MILANO + RETE SUL TERRITORIO
Laboratori, sportelli di ascolto, seminari, eventi, spettacoli di teatro, mostre d'arte
per prevenzione e sensibilizzazione sui temi delle nuove dipendenze
Accanto ai Servizi teraupeutici rivolti al singolo o a gruppi di utenti, la Cooperativa Hikikomori è tesa allo sviluppo di attività e Progetti specifici di prevenzione e sensibilizzazione rivolti alla crescita della collettività, ragazzi, adulti, genitori, coppie, etc
A questi primi due "binari" principali, si aggiunge l'attività di Formazione di categorie professionali o specifiche, genitori, insegnanti, psicologi, educatori, operatori sociali, e di Ricerca nel campo delle Nuove Dipendenze, resa possibile da un punto di osservazione ravvicinato per l'ampia e decennale attività svolta di studio e terapia integrata
Importante: i Progetti vengono per la maggior parte realizzati in collaborazione e con il supporto logistico o finanziario di enti pubblici e privati sensibili a queste tematiche, che partecipano direttamente agli eventi o sono presenti in qualità di sponsor
Se vuoi partecipare o finanziare un nuovo progetto contattaci, ogni anno abbiamo più Progetti già strutturati o nuovi di quanti siano attivabili con le sole risorse della Coperativa Hikikomori
Link rapidi
--> 2013-2014
--> 2015
--> 2016
--> 2017
--> 2018
--> 2019
--> 2020
--> 2021
--> 2022
2013-2014
- Partecipazione in qualità di relatori al convegno sulle dipendenze da internet «Le Derive. Così va il mondo» organizzato ad ottobre 2013 dall’ASL di Monza Brianza
- Dal 2013 la Cooperativa ha effettuato diverse attività di sensibilizzazione e prevenzione sulle tematiche legate alle nuove dipendenze patologiche attraverso eventi, workshop formativi, incontri con la cittadinanza dei consigli di zona di Milano e con i referenti delle istituzioni e del settore sociosanitario
- Con il patrocinio del consiglio di zona 9 del Comune di Milano sono stati attivati i primi sportelli d’ascolto sulle nuove dipendenze (prima edizione aprile - giugno 2013, seconda edizione dicembre - gennaio 2014) e un servizio di counseling (dicembre - gennaio 2014)
- Maggio 2014 - concessione del patrocinio della Regione Lombardia sul progetto "Formazione, sensibilizzazione, prevenzione del gioco d’azzardo patologico"
2015
- Giugno 2015 - Cineforum "Benessere relazionale e dipendenze affettive" con il contributo del Consiglio di zona 8 del Comune di Milano presso la Biblioteca Gallaratese (progetto di prevenzione e sensibilizzazione sulle dipendenze affettive poi rinnovato a Novembre 2015)
- Luglio 2015 - approvazione del bando «No Slot» Regione Lombardia sul progetto «Scacco matto all’azzardo» (in partnership con altri enti no profit, ASL Milano 1 e Comune di Corsico in qualità di ente capofila)
- Agosto 2015 - approvazione del bando "Le chiavi della città" del Comune di Firenze sul progetto di formazione per i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado “La gestione positiva dei conflitti interpersonali nel settore educativo”
- Settembre 2015 - con il contributo del Consiglio di zona 9 del Comune di Milano, è partito sulla scia del corso di formazione “Benessere relazionale e dipendenze affettive” il progetto “Sportello Donne”, caratterizzato da incontri gratuiti su casi di: dipendenze affettive, violenza domestica, problematiche relazionali, disagio psicologico e sociale
- Ottobre 2015 - partenza del progetto clinico-terapeutico annuale per minori e adolescenti con dipendenze da internet e/o videogiochi sostenuto dai fondi dell’Otto per mille della Chiesa Valdese
2016
- Gennaio-Marzo 2016 - continuazione del progetto clinico-terapeutico annuale per minori e adolescenti con dipendenze da internet e/o videogiochi sostenuto dai fondi dell’Otto per mille della Chiesa Valdese
- Febbraio-giugno 2016 - rinnovo del progetto "Sportello donne", in collaborazione con il Consiglio di Zona 9 di Milano, a seguito dell’interesse dimostrato dalle pazienti a proseguire il percorso di supporto psicologico attivato con la precedente edizione
- Marzo 2016 - ciclo di conferenze "Nativi digitali e Tecnodipendenze"
presso Bibiloteca Sant'Ambrogio di Milano e preceduto dalla
mostra evento sul fenomeno Hikikomori "I'm here, this is my life" di Franca Lanni - Marzo 2016 - percorso di arteterapia – incontri in gruppo per minori e adolescenti (11-16 anni)
presso la Cooperativa sociale Onlus HIKIKOMORI e presso Istituti scolastici in orario extrascolastico
- Marzo 2016 – percorso di Mindfulness,
incontri di gruppo serali a cadenza settimanale presso la nostra sede - Giugno 2016 - spettacolo teatrale dell' Istituto Comprensivo G.Galilei di Corsico e presentazione del progetto di sensibilizzazione e prevenzione del gioco d'azzardo patologico "Scacco matto all'azzardo"
- Novembre-dicembre 2016 - ciclo ampliato di conferenze "Adolescenti nativi digitali e Tecnodipendenze: nuovi modi di comunicare" presso Bibiloteca Chiesa Rossa di Milano, in collaborazione con il Municipio 5, accompagnato dalla mostra sul fenomeno Hikikomori "I'm here, this is my life" di Franca Lanni
- Novembre-Dicembre 2016 - rinnovo del progetto "Sportello donne", in collaborazione con il Municipio 9 di Milano, a seguito dell’interesse dimostrato dalle pazienti a proseguire il percorso di supporto psicologico attivato con le precedenti edizioni
- Gennaio 2017 - presentazione Progetto Futuro per il finanziamento di percorsi formativi e di inserimento lavorativo per adolescenti con problematiche di ritiro sociale e famiglie svantaggiate per l'area territoriale di Mialno e hinterland
- Aprile 2017 - rinnovo del progetto "Sportello donne", in collaborazione con il Consiglio di Zona 9 di Milano, a seguito dell’interesse dimostrato dalle pazienti a proseguire il percorso di supporto psicologico attivato con le precedenti edizioni
- Aprile 2017 - presentazione spettacolo teatrale "Il countouring perfetto", regia Francesa Merli, teatro Out Off
- Luglio 2017 - Corso di formazione specialistico sulle Nuove dipendenze - 1° modulo
indirizzato a Psicologi, Psichiatri, Psicoterapeuti
- introduzione teorica - discussione plenaria con i terapeuti
- dipendenza da videogiochi ed internet
- ritiro sociale e sindrome Hikokomori - Luglio 2017 - Laboratorio artistico con gli utenti della della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori e inaugurazione con rinfresco della mostra di Terapeutica artistica "Die blaue blume - non ti scordar di me?", presso la nostra sede di via Pola 15 a Milano
- Ottobre 2017 - Corso di formazione specialistico sulle Nuove dipendenze - 2° modulo
indirizzato a Psicologi, Psichiatri, Psicoterapeuti
- approfondimento modelli di intervento terapeutici
- discussione con i teraupeuti ed esempi di intervento
- Febbraio 2018 – Openday Danzaterapia – presentazione e prova del percorso
Marzo – Aprile – Percorso di Danzaterapia, incontri ogni sabato pomeriggio presso la nostra sede - Giugno 2018 - Corso di formazione specialistico sulle Nuove dipendenze e sindrome Hikikomori
a richiesta riedizione del 1°modulo, indirizzato a Psicologi, Psichiatri, Psicoterapeuti - Settembre 2018 – partecipazione al bando del fondo Lire U.N.R.R.A.
inserimento del Ministero dell’interno per finanziamento dei progetti di tutoraggio
ed inserimento socio-professionali in azienda per adolescenti con problemi di ritiro sociale - Settembre 2018 - Corso di formazione specialistico sulle Nuove dipendenze
2° modulo, indirizzato a Psicologi, Psichiatri, Psicoterapeuti
- approfondimento modelli di intervento terapeutici
- discussione con i teraupeuti ed esempi
- Sett - Ott 2018 – Seminario esperienziale “Genitori non si nasce ma si diventa”,
per migliorare le competenze comunicative-relazionali,
incontri settimanali a cura di Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Onlus
presso la Biblioteca Fra Cristoforo di Milano
- Ottobre 2018 – Openday Danzaterapia per la coppia – presentazione e prova del percorso
- Novembre 2018 – Corso di formazione sul gioco d’azzardo patologico (GAP),
modulo specialistico indirizzato a Psicologi, Psichiatri, Psicoterapeuti
- dipendenza da Gioco d’azzardo offline e online
- workshop esperenziale
- presentazione di esempi di intervento
- discussione con i terapeuti e chiusura lavori - Novembre 2018 - Corso di formazione sulle Dipendenze affettive
modulo specialistico indirizzato a Psicologi, Psichiatri, Psicoterapeuti
- introduzione e modelli di intervento terapeutici
- discussione con i teraupeuti
- Novembre 2018 – presentazione Corsi 2018-2019 USR-MIUR per docenti scolastici,
riconosciuti da Ufficio Scolastico Regionale e MIUR con Crediti formativi e Carta del Docente,
presso la nostra sede e presso le scuole:
- adolescenti nativi digitali, nuovi modi di comunicare e tecnodipendenze
- formazione su DSA e BES scuola primaria e secondaria di primo grado
- la gestione positiva dei conflitti nei contesti educativi
- Nov - Dic 2018 – Sportello counseling per le famiglie
incontri ogni mattina di martedi e giovedì, progetto con il patrocinio del Municipio 9
- Ottobre 2019 – Formazione genitori con figli a rischio ritiro sociale
Laboratorio esperienziale di gruppo ”Genitori non si nasce si diventa”
cicli di 8 incontri settimanali, ogni mercoledì sera - Novembre 2019 – partenza del gruppo di supporto sulle dipendenze affettive
- Novembre 2019 – presentazione Corsi 2019-2020 USR-MIUR per docenti scolastici,
riconosciuti da Ufficio Scolastico Regionale e MIUR con Crediti formativi e Carta del Docente,
presso la nostra sede e presso le scuole:
- Burn-out – prevenire la sindrome nella professione del docente
- prevenzione abbandono scolastico e valutazione del rischio ritiro sociale in adolescenza
- adolescenti nativi digitali, nuovi modi di comunicare e tecnodipendenze
- formazione su DSA e BES scuola primaria e secondaria di primo grado
- la gestione positiva dei conflitti nei contesti educativi
- Genn - Febbr 2020- prosecuzione Laboratorio esperienziale di gruppo per i genitori
cicli di incontri settimanali, ogni mercoledi sera - Marzo 2020 – Workshop esperienziale Tecnodipendenze e Ritiro Sociale,
sono invitati adolescenti, genitori e docenti, evento in occasione della CIVIL WEEK 2020
( annullato per inizio provvedimenti anti-covid ) - Marzo 2020 – formazione specialistica sulla Dipendenza affettiva “Il mal d’amore”
rivolto a psichiatri, psicoterapeuti, psicologi ( annullato causa misure anti-covid ) - Marzo 2020 - messa in pausa delle attività in sede e in presenza causa misure anti-covid
Continuità dei servizi on-line via Skipe / Zoom - Giugno 2020 - percorso terapeutico di gruppo sul trauma psicologico da Coronavirus
- Luglio e Ottobre 2020 - incontri Laboratorio di Counseling presso la nostra sede
- Novembre 2020 - messa in pausa delle attività in sede e in presenza causa misure anti-covid
Continuità dei servizi on-line via Skipe / Zoom - Nov-Dic 2020 - Benessere relazionale e dipendenze affettive
laboratorio esperenziale di 6 incontri in diretta streaming su Zoom
con gli studenti del Liceo "Elio Vittorini", ore 15:00, dal 25 Nov al 16 Dic 2020
iniziativa in collaborazione con la Compagnia Teatro degli Angioli
ed il patrocinio del Municipio 6, per la prevenzione della violenza di genere
- Testo delle attività 2021 in aggiornamento
- Testo delle attività 2021 in aggiornamento
Centro Hikikomori - Milano - Settembre 2012 - pagina in aggiornamento - Ottobre 2022